Partecipazione e scambio interculturale

DiVagare si fonda sui principi della partecipazione, dell’inclusione sociale, della cittadinanza globale, della cultura accessibile a tutti, dell’educazione non formale, del viaggio e dell’incontro con l’altro. 

Partecipazione e scambio interculturale

DiVagare si fonda sui principi della partecipazione, dell’inclusione sociale, della cittadinanza globale, della cultura accessibile a tutti, dell’educazione non formale, del viaggio e dell’incontro con l’altro. 

Promuove progetti di scambio interculturale sui temi della cittadinanza globale e dello sviluppo sostenibile.

Il suo obiettivo è quello di garantire la nascita di una comunità locale, nazionale e internazionale che promuova il rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030. 

Promuove progetti di scambio interculturale sui temi della cittadinanza globale e dello sviluppo sostenibile.

Il suo obiettivo è quello di garantire la nascita di una comunità locale, nazionale e internazionale che promuova il rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030. 

Partecipazione e comunità

DiVagare ha preso parte alla costruzione di processi partecipativi, tra i quali, la realizzazione dell’evento di costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027 insieme allo spazio di coworking Artem Servizi. Ente promotore del progetto partecipativo Scuola e Volontariato, in collaborazione con CSV Brindisi-Lecce per la creazione di una rete tra enti del terzo settore e istituti scolastici, volta alla costruzione di una comunità educante. Dal 2022 Circolo affiliato alla Rete AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport.

Da giugno 2023, l’ente avrà in gestione lo spazio urbano Parco dei colori, come spazio urbano sottoutilizzato da rigenerare, in coprogettazione con il Comune di Lecce, nell’ambito dell’iniziativa regionale Luoghi Comuni.

Partecipazione e comunità

DiVagare ha preso parte alla costruzione di processi partecipativi, tra i quali, la realizzazione dell’evento di costruzione dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027 insieme allo spazio di coworking Artem Servizi. Ente promotore del progetto partecipativo Scuola e Volontariato, in collaborazione con CSV Brindisi-Lecce per la creazione di una rete tra enti del terzo settore e istituti scolastici, volta alla costruzione di una comunità educante. Dal 2022 Circolo affiliato alla Rete AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport.

Da giugno 2023, l’ente avrà in gestione lo spazio urbano Parco dei colori, come spazio urbano sottoutilizzato da rigenerare, in coprogettazione con il Comune di Lecce, nell’ambito dell’iniziativa regionale Luoghi Comuni.

 

Torna su